Arisaema - CUOR DI FIORE

Vai ai contenuti

Arisaema

GUIDA ALLA MANUTENZIONE

nome botanico:Arisaema

famiglia:Araceae
breve descrizione:Pianta erbacea a radice tuberosa. Le foglie sono verdi, in alcuni casi presentano anche delle screziature rossastre. Presenta infiorescenze a spata incappucciata e che si avvolge intorno allo spadice. Dai fiori femminili, successivamente si sviluppano delle bacche appariscenti.
durata:perenne
periodo di fioritura:Le spate si presentano in estate e possono essere verdognole, bianche, con striature rosate.

area di origine:Europa, America del nord, Asia, Africa
clima:Temperato, il suo clima ideale è fresco e umido.

uso:viene coltivata in giardini, in piccoli gruppi, oppure, in vaso sul balcone.

esposizione e luminosità:deve essere esposta in luogo ombreggiato, magari al riparo di arbusti. durante l'inverno, per le piante che vivono in piena terra è utile effettuare una pacciamatura per proteggere l'apparato radicale dalle gelate.


temperatura:sono quasi tutte specie molto resistenti anche al freddo.

substrato:preparare un composto di terriccio di foglie, torba e sabbia.

irrigazione:Irrigare con regolarità durante la stagione più calda, diminuire gli interventi con l'abbassamento della temperatura.

concimazione:Utilizzare dello stallatico ben maturo, oppure un fertilizzante a cessione graduale.

propagazione:E' possibile propagarla staccando dei germogli dai cespi. Si possono anche seminare sotto vetro.

rinvaso:Rinvasare alla fine dell'inverno, utilizzando il terriccio adatto e scegliendo un vaso solo leggermente più ampio del precedente.

avversità:Può essere colpita da un fungo del genere Uromyces che provoca ingiallimento delle foglie e delle spate fiorali. Si tratta con prodotti specifici ma è meglio distruggere gli esemplari che ne sono infetti.

piccoli consigli:la pianta non è di semplice coltivazione.

Privacy Policy
Torna ai contenuti